Rafforza l’esercito che lavora dentro di te
10 regole per rendere più forte il tuo sistema immunitario
Avere un sistema immunitario efficiente è fondamentale per difenderci dalle malattie e dalle infezioni.
Cosa si può fare per alzare le nostre difese immunitarie? Quali sono gli alimenti e le sostanze utili che non dovrebbero mancare nella nostra alimentazione?
Il sistema immunitario è l’insieme dei meccanismi che reagiscono e difendono il nostro organismo dall’attacco di corpi estranei e quindi potenzialmente ostili: virus, batteri o altre sostanze nocive che potrebbero danneggiare il nostro corpo.
La nostra salute fisica e il potere di difesa dell’organismo derivano necessariamente da un sistema immunitario in equilibrio.
Ci sono diverse cause che fanno abbassare le nostre difese immunitarie, questo possono essere patologiche e non patologiche. Le cause non patologiche in grado di compromettere o indebolire le nostre difese immunitarie possono derivare da fattori come:
- Carenza di sostanze nutritive
- Stress
- Uso di antibiotici
- Freddo e cambio di stagione
- Mancanza di riposo notturno
- Alimentazione errata (es. l’inadeguato apporto proteico)
- Mancanza di esercizio fisico
In presenza di queste condizioni le nostre difese immunitarie si possono quindi abbassare e il nostro corpo può diventare soggetto non solo ad ammalarsi frequentemente ma anche ad altri disturbi come:
- Senso di debolezza e stanchezza
- Dolori muscolari e mal di testa
- Caduta dei capelli
- Anemia
- Pelle secca e disidratata
Il primo rimedio contro le difese immunitarie basse è l’adozione di uno stile di vita sano.
Ecco le 10 regole fondamentali da tenere a mente!
- MANGIA IN MODO CORRETTO, EQUILIBRATO E VARIO
Carenze nutrizionali specifiche, anche lievi e di singoli elementi, possono indebolire nel complesso le nostre difese immunitarie. I nutrienti alleati del sistema immunitario sono: zinco, selenio, ferro, rame, Vitamine A, C, D, E e B-6, acido folico. L’assunzione di frutta e verdura giornaliera è un must! - DORMI IL GIUSTO NUMERO DI ORE
Per mantenere “in forze” il sistema immunitario è fondamentale dormire a sufficienza, per gli adulti questo equivale ad almeno 7 ore a notte. - FAI ATTIVITÀ FISICA
L’attività fisica è un fattore di stimolo per il sistema immunitario se costante, regolare e di media intensità. “Muoversi” rende infatti più attivo il sistema immunitario e, di conseguenza, la protezione da possibili stati infiammatori o patologici. Attenzione però, c’è però un limite di attività fisica oltre il quale le funzioni di difesa immunitaria dell’organismo tendono a diminuire invece di aumentare. Esiste infatti un miglioramento fino a un certo livello di attività fisica, ma se si va oltre può subentrare un peggioramento. - GESTISCI LO STRESS
Il sistema immunitario è influenzato anche dal nostro sistema psichico e lo stress cronico indebolisce il sistema immunitario. Esercizi di rilassamento come la meditazione, lo yoga o l’allenamento autogeno possono eventualmente aiutarci. - PRENDITI CURA DEL TUO INTESTINO
Un modo per rinforzare con efficacia le difese immunitarie è assumere periodicamente, soprattutto al cambio di stagione, fermenti lattici vivi (in particolare probiotici). - PRESTA ATTENZIONE AL SOVRAPPESO
II sovrappeso e l’obesità interferiscono con l’equilibrio del sistema immunitario perché ne rendono le cellule meno reattive. Prenditi cura di te stesso e presta attenzione al soprappeso. - EVITARE IL CONSUMO ECCESSIVO DI ALCOL
Come affermato dall’Istituto Superiore di Sanità, non solo l’abuso cronico ma anche l’esposizione acuta all’alcol e/o il consumo moderato possono causare una disfunzione immunitaria. Controlla l’assunzione di alcol! - BASTA SIGARETTE!
Diversi studi dimostrano che, il fumo di sigaretta può facilitare infezioni respiratorie da parte di virus e batteri, intaccando in particolare le difese locali di gola e bronchi e aumentando di conseguenza l’incidenza delle infezioni microbiche nelle vie respiratorie. - NON ESAGERARE CON L’ESPOSIZIONE SOLARE
Il sole è fondamentale per il nostro benessere. La luce solare stimola la respirazione, la circolazione sanguigna, il metabolismo, il sistema ormonale e le difese immunitarie. Un‘esposizione eccessiva al sole comporta però anche dei pericoli. Una esposizione eccessiva e frequente ai raggi UV può indebolire anche le difese immunitarie e aumentare il rischio di infezioni.
Non riesci a seguire tutti questi consigli, RAFFORZA IL TUO SISTEMA IMMUNITARIO CON INTEGRATORI ALIMENTARI!
Una carenza di sostanze nutritive può verificarsi nel caso in cui l’organismo non è sufficientemente rifornito di sostanze nutritive essenziali a causa di un maggiore fabbisogno nutrizionale o di una dieta squilibrata o non sana. Gli integratori alimentari possono aiutare le persone che consumano poca frutta e verdura o che hanno difficoltà ad applicare questi 9 consigli.
Come può aiutarti Herbalife ad aumentare le tue Difese Immunitarie?
Aumenta le difese immunitarie assumendo i micronutrienti necessari forniti da Roseguard e Formula 2 Uomo o Formula 2 Donna , fai una colazione completa con Formula 1 e dai una carica di energia e vitamina C con Liftoff.
Scrivi un commento